Per i pazienti impossibilitati a raggiungere lo studio si effettuano anche prestazioni a domicilio.
Momento fondamentale nel quale vengono poste le basi per una corretta gestione e risoluzione del problema dei pazienti.
La pratica quotidiana e la formazione continua in tema di terapia manuale ci consente di raggiungere sempre più rapidamente e con maggiore efficacia i risultati attesi
Sempre pronti a prendere in carico il paziente a 360°, per recuperare al meglio il tonotrofismo muscolare ed eventuali limitazioni del movimento articolare attivo.
Attraverso l’acquisizione di competenze specifiche direttamente nei reparti di neurologia e la formazione continua ci prendiamo cura di pazienti affetti da patologie del sistema nervoso quali Ictus, Sclerosi Multipla, Morbo di Parkinson.
La formazione in osteopatia ci permette di ampliare il ventaglio dei servizi offerti e a dare risposte sul trattamento del dolore osteoarticolare ma anche in ambito pediatrico ed ortodontico.
Tra gli strumenti presenti in studio citiamo: TECAR, ULTRASUONI, TENS ed elettrostimolazione neuromuscolare, MAGNETOTERAPIA
Per una buona gestione di un infortunio sportivo o per incrementare l’efficacia di un trattamento ci serviamo di diversi tipi di bendaggio.
In linea con un’attenzione sempre crescente a problematiche della sfera urogenitale, siamo in grado di dare risposte a persone con dolori e disturbi della funzione a carico del pavimento pelvico
Da anni vicini all’ambiente sportivo a diversi livelli, siamo preparati per una corretta gestione dell’infortunio sportivo e per la supervisione di un corretto programma riabilitativo post-traumatico e post-chirurgico al fine di ottenere un rapido ed efficace rientro all’attività sportiva
Per i pazienti impossibilitati a raggiungere lo studio si effettuano anche prestazioni a domicilio.
Trattamenti personalizzati avvalendosi di tecniche basate sui più importanti metodi di rieducazione posturale (Meziere, RPG).
Organizziamo corsi individuali e di gruppo di ginnastica riabilitativa secondo le esigenze personali.
Per favorire un rapido avvio al percorso riabilitativo a persone che necessitano di un graduale recupero del carico dopo periodi di assenza di carico (stampelle, carrozzine, allettamento) o che avrebbero beneficio dell’effetto antidolorifico e decontratturante dell'acqua calda. Pur non avendo una piscina in sede possiamo contare sulla collaborazione con alcune piscine del territorio.